Cara Jane Austen, non ti scrivo per elogiarti come una delle più grandi scrittrici del passato, quale sei. Lo faccio per parlarti da amica, da sorella e lamentarmi con te. Ho letto per la prima volta il tuo romanzo “Orgoglio e Pregiudizio” quando avevo quindici anni, da allora in avanti, l’ho riletto svariate volte perContinua a leggere “Lettera a cuore aperto a Jane Austen”
Archivi dei tag:riflessioniletterarie
Mancanza
Ho ripreso l’idea per questo post dal film “Memorie di una Geisha” che, come ho detto nelle storie, ho visto stasera per la prima volta nella mia vita. La poesia scolpita sulla pietra nel tempio si intitolava “La mancanza” e aveva tre parole che poi erano state cancellate perché non si può leggere la mancanza,Continua a leggere “Mancanza”
Il Nonno Piero Angela
Da bambina sono sempre stata legata alla figura del Nonno.Forse perché uno non l’avevo conosciuto e l’altro, quello materno, l’avevo perso troppo presto. Ero legatissima a lui, nonno Armando, quel giorno sarebbe dovuto venire a prendermi da scuola al mio primo giorno alle elementari.E ricordo ancora la profonda delusione quando, uscendo, vidi solo mio padre.Continua a leggere “Il Nonno Piero Angela”