Lotto Marzo

Care alunne,Avevo pensato di regalarvi mimose ma credo sia meglio regalarvi delle parole che celano un messaggio.Innanzitutto mi rivolgo a voi che vivrete, ahimè, questa esperienza diretta sulla vostra pelle, crescendo. Di quale esperienza parlo? Quella di essere nate donne.Oggi è l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, quella che tutti chiamano “Festa della donna” maContinua a leggere “Lotto Marzo”

Che cos’è il mos maiorum?

L’espressione mos maiorum significa letteralmente “costume (o usanza) degli antenati”. Si basava sull’idea, tipica di una società rurale e tradizionalista, che gli antenati rappresentassero un modello di comportamento. Alcuni dei valori a cui ci si riferiva erano: Pietas, “devozione” o “rispetto”.Fides, “fedeltà”.Gravitas, “serietà”.Costantia, “costanza”.Magnamitas, “gentilezza d’animo”.Industria, “operosità”. Un esempio palese di questo prototipo è ilContinua a leggere “Che cos’è il mos maiorum?”

Il Nonno Piero Angela

Da bambina sono sempre stata legata alla figura del Nonno.Forse perché uno non l’avevo conosciuto e l’altro, quello materno, l’avevo perso troppo presto. Ero legatissima a lui, nonno Armando, quel giorno sarebbe dovuto venire a prendermi da scuola al mio primo giorno alle elementari.E ricordo ancora la profonda delusione quando, uscendo, vidi solo mio padre.Continua a leggere “Il Nonno Piero Angela”