Da bambina sono sempre stata legata alla figura del Nonno.
Forse perché uno non l’avevo conosciuto e l’altro, quello materno, l’avevo perso troppo presto. Ero legatissima a lui, nonno Armando, quel giorno sarebbe dovuto venire a prendermi da scuola al mio primo giorno alle elementari.
E ricordo ancora la profonda delusione quando, uscendo, vidi solo mio padre. Il nonno non c’era. Iniziai a pensare e a chiedermi cosa avessi fatto di male per non meritare che lui venisse. Fino al momento in cui, mentre eravamo in auto, il mio papà non mi disse che il Nonno era andato a vivere con gli angioletti.
Piansi. Tanto.
E ricordo che poi, ho sempre cercato delle figure che richiamassero quella di mio Nonno. E una di queste è stata sicuramente Piero Angela.
Lo guardavo in TV da bambina e mi piaceva quel fare da signore distinto, che sapeva un sacco di cose interessanti e che le raccontava con vera emozione.

E mentre lo guardavo pensavo a quanto fosse bello sapere.
Quel Nonno che conosceva un sacco di argomenti, insieme ad altri segnali che ho avuto nel corso della vita, hanno indirizzato il mio percorso.
Sapevo che adattarsi era la scelta più facile, ma che dentro di me covavo il sempre più grande desiderio di raccontare le cose come faceva lui.
La più sincera verità è questa: mi piace raccontare, narrare, divulgare gli argomenti che più mi affascinano. Ho scelto di insegnare proprio per questo, poi ho amato il mio lavoro perché mi permette anche di ascoltare e cercare di aiutare.
Il motivo però che mi ha spinto a diventare una Professoressa si cela in questo Nonno che vedevo in tv e che affascinava milioni di italiani con la cultura, compresa la me bambina che cercava di capire come si potesse diventare così.
Grazie Piero Angela per aver infuso speranza, grazie per aver divulgato il sapere, grazie per aver piantato nel mio cuoricino un seme che con il tempo sarebbe cresciuto e avrebbe segnato la mia esistenza.
Sei stato un Nonno virtuale che non potrà mai sostituire il mio, ma che ha contribuito a rendermi la persona che sono oggi.