Ho riflettuto a lungo su quali potessero essere i libri tra i classici che più si addicono a ogni segno dello zodiaco e alla fine ce l’ho fatta!
Ho analizzato le caratteristiche più lampanti di ciascun Segno e le ho collegate ai Classici più rappresentativi.

Dunque bando alle ciance e partiamo dai segni di FUOCO.
Partiamo dall’ARIETE un segno molto ostinato, ottimista, entusiasta, anche se talvolta risulta essere aggressivo e impulsivo ma molto determinato. Per questo ho pensato per questo segno a “Il Grande Gatsby” di Fitzgerald.
Il LEONE invece ha manie di protagonismo, è fiero, leale, superbo e orgoglioso. Il classico più adatto è per questo “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen.
Il SAGITTARIO è un segno inquieto, curioso è vitale. Con un innato senso di giustizia, molto diretto tanto che a volte viene accusato di avere poco tatto. Amante dei viaggi e delle avventure mi ha fatto pensare a “I viaggi di Gulliver” di Swift.
Passiamo ai segni di TERRA
Il TORO è un segno femminile e introverso. Metodico, porta a segno tutti gli obiettivi e ha una natura dedita alla conservazione. Non disdegna i lavori umili e manca di esibizionismo. Non ama gli sprechi e può essere considerato taccagno. Consiglio il classico: Canto di Natale di Dickens.
Il CAPRICORNO è un segno molto attento ai risultati e ad arrivare in cima, ha culto per il successo e per il potere. Non è egocentrico e ama la solitudine. Dietro la corazza si nasconde un’acuta sensibilità. Ho pensato a “L’amore ai tempi del colera”.
Il segno della VERGINE è preciso, attento, poco incline allo scherzo un po’ puntiglioso e con grande senso di responsabilità. Raffinato e sensibile. Il libro che ho scelto per questo segno è “Antigone” di Sofocle che sì, è una tragedia ma ha un personaggio perfetto come protagonista che delinea i tratti di questo segno dello zodiaco.
Altra categoria che nasconde anche il mio segno zodiacale è quella dei Segni di ARIA.
Cominciamo con i GEMELLI, molto aperti mentalmente e con grandi abilità comunicative. Furbi, svegli e con una doppia personalità. Il romanzo giusto è “Il ritratto di Dorian Grey” di Oscar Wilde.
Passiamo alla BILANCIA. Socievoli, flessibili, pacifici. Non tollerano la maleducazione. Curano molto la loro bellezza. Con grande spirito di adattamento ed empatia. A loro consiglio di leggere “Siddharta” di Herman Hesse.
E ora l’ACQUARIO un segno originale, indipendente, sognatore, con un grande bisogno di libertà talvolta anche di solitudine. Imprevedibile e piuttosto instabile emotivamente, paziente e comprensivo combatte per la giustizia sociale e i diritti umani. Il classico che consiglio è “Alice nel paese delle Meraviglie” di Carroll.
E per ultimi ma non per importanza i segni di ACQUA
I CANCRO sono delicati, sentimentali, attraenti, insicuri, testardi. Hanno una corazza che protegge un carattere dolce e un’emotività irresistibile. Il romanzo adatto è “Madame Bovary” di Flaubert.
I nati sotto il segno dello SCORPIONE sono misteriosi, enigmatici, affascinanti, con un’emotività nascosta. Passionali e gelosi. Molto istintivi. Dovrebbero leggere “Lolita” di Nabokov.
E infine i PESCI sono creativi, sensibili, geniali e affettuosi, caotici, sognatori e pigri. Idealisti e particolarmente enigmatici. Profondamente romantici. Il libro più adatto è “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Kundera.
Spero che i libri classici consigliati possano essere di gradimento per chi avrà l’occasione e il piacere di leggerli, indipendentemente dal segno. Potete infatti leggerli tutti: sono scorrevoli, piacevoli e istruttivi. Danno un “quid” in più al proprio spirito.
bella idea, non ci avevo pensato. Da gemelli capisco l’accostamento a Il ritratto di Dorian Gray. Io, di mio, mi sarei, come gemelli, associato a Il grande Gatsby.
"Mi piace""Mi piace"
Beh, di sicuro chi si conosce sa cosa sia meglio per sé stesso. Io con l’Acquario (o Aquario che dir si voglia) sono andata sul sicuro! Ma sarei curiosa di sapere come mai proprio il Grande Gatsby…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho trovato tutti gli abbinamenti molto interessanti. Dorian Gray per i gemelli va molto bene, pero’ esagera quelle che sono piu’ le caratteristiche “popolari” a cui si associa il segnosolare gemelli. Credo, personalmente, che Gatsby sia piu’ aderente alla visione “tecnica” dei Gemelli, segno mercuriale. Gatsby è inquieto e veloce, soprattutto a livello di energie mentali. In questo è un’anima mercuriale. Vive nei pensieri e sfugge le costrizioni di terra e territorio, infatti lascia giovanissimo la famiglia ed un ambiente sociale che non l’avrebbe di certo visto bene, per il suo desiderio di volatilità e novità. Trascorre una vita giovanile, in superficie, non entra nelle profondità, specie dei sentimenti e delle amicizie (lato negativo dei mercuriali) e inizia a ravvedere queste sue pecche, sempre in maniera molto intellettuale anche da anziano, un po’ rammaricandosene (in questo vi è un po’ l’interpretazione popolare dei gemelli come doppio). E’ una mia interpretazione. Dorian Gray ci sta alla stragrande. Un caro saluto. Fritz.
"Mi piace""Mi piace"
Adoro il Grande Gatsby, con me ci hai preso
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"