Perché ho studiato, anziché appropriarmi del titolo di Prof. per insegnare il “corsivo”?

Diciamolo a gran voce, questa ragazza, mi dispiace comunicarvelo, non è un genio, come qualcuno ha cercato di farci credere.

Erano mesi che si spacciava per Professoressa sui social, riproponendo quello che è, di fatto, un immaginario pornografico che ruota intorno a questa professione, come accade anche per la Segretaria e l’Infermiera.

Poi ha notato che parlare in quel modo faceva ridere, ma, si sa, il riso abbonda sulla bocca degli stolti, e ha iniziato a “impartire lezioni di corsivo”. Non ha inventato una nuova lingua, semplicemente ha calcato la mano su un qualcosa che in rete (soprattutto su TikTok) già esisteva da due anni.

– I miei alunni delle medie mi hanno parlato di corsivo già un anno fa –

Possiamo dire che sia stata furba a cavalcare l’onda della moda ma non che si tratti di un genio.

La cosa che mi dispiace, però, è che la Professoressa giovane debba ancora ulteriormente essere associata a un’immagine di quel tipo, ancora una volta “oggettificata”, quando noi vere docenti stiamo facendo di tutto per slegare questo tipo di pensiero dalla nostra professionalità.

Diventa naturale negli altri criticare un libro dalla copertina, o da un’immagine vista su un social.

Essere una giovane donna, di bell’aspetto è ancora considerato in contrasto con il poter essere una docente rispettabile, perché, di fatto, ancora oggi questa figura professionale viene declassata per assecondare delle fantasie che appartengono all’uomo medio italiano.

Ancora una volta abbiamo la disfatta della lotta femminista, per l’ennesima volta stiamo perdendo perché non si comprende che svendere il proprio corpo non è un atto rivoluzionario ma un atto di sottomissione al patriarcato.

Pubblicato da Caffè Letterario di Effe

Prof. e Content Creatore su Instagram, TikTok e YouTube. Mi piace parlare di ciò che ho studiato e dei libri che ho letto e continuo a leggere. Ho creato un gruppo di lettura e ogni mese scegliamo un libro da leggere insieme.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: