Paolo Finoglio è il protagonista del romanzo “Terra d’ombra”: un artista del Mezzogiorno seicentesco, il quale, con la sua pittura, ha dato voce a un periodo storico nel Regno di Napoli.
Si tratta di un romanzo perché l’autore si è liberamente ispirato alla vita vera di Finoglio lasciando inalterati i tratti reali che hanno costellato la sua esistenza.
La sua vita tra la Napoli di Caravaggio e Artemisia Gentileschi e la Lecce Barocca alla corte del Guercio di Puglia.
Il tutto con personaggi straordinari e grotteschi e amori proibiti ma sempre sulle tracce di una sola donna dietro il cui volto sembra si nascondino tante donne dalle identiche sembianze.
Durante la chiacchierata con l’autore ho potuto riscontrare che le tematiche centrali sono diverse e il grande lavoro di inventiva è coniugato a un attento lavoro di ricerca quasi, oserei dire, certosino.
Insomma se ami la storia dell’arte, vuoi conoscere un pittore che ai più resta ancora ignoto e ti piace il romanzo storico ma anche il mistero o ti intrigano le storie d’amore, credo che questo sia il libro giusto per te! 📖♥️

L’autore: Mariano Rizzo nato a Bari classe 1987, è archivista, paleografo e restauratore di libri antichi. Scrive per la rubrica “Scripta Manent” sulla rivista Clussicult interamente dedicata alla storia della scrittura. Nel 2019 ha pubblicato il suo primo libro: “Storie di tenebre della Storia di Puglia”.