επιφαίνω (Epifàino), termine che deriva dall’unione di επι + φαινω (epì + faino) da cui deriva il termine Epifania, significa “mostrare, far vedere, presentare”.
φαινω (faino) da solo significa proprio “far apparire” unito a επί (epì) che significa “da” ci ricorda un qualcosa che appare venendo fuori da qualcos’altro.
L’Epifania commemora, infatti, il giorno in cui i Magi si sono presentati davanti a Gesù appena nato nella mangiatoia, dopo un lungo viaggio.
Tu hai mai vissuto un’Epifania?
Qualcosa si è manifestato davanti a te in maniera palese?
