Epifania

επιφαίνω (Epifàino), termine che deriva dall’unione di επι + φαινω (epì + faino) da cui deriva il termine Epifania, significa “mostrare, far vedere, presentare”.
φαινω (faino) da solo significa proprio “far apparire” unito a επί (epì) che significa “da” ci ricorda un qualcosa che appare venendo fuori da qualcos’altro.

L’Epifania commemora, infatti, il giorno in cui i Magi si sono presentati davanti a Gesù appena nato nella mangiatoia, dopo un lungo viaggio.

Tu hai mai vissuto un’Epifania?

Qualcosa si è manifestato davanti a te in maniera palese?

Pubblicato da Caffè Letterario di Effe

Prof. e Content Creatore su Instagram, TikTok e YouTube. Mi piace parlare di ciò che ho studiato e dei libri che ho letto e continuo a leggere. Ho creato un gruppo di lettura e ogni mese scegliamo un libro da leggere insieme.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: