Harry Potter: i 10 motivi più 1 per leggerlo

Eccoci qua con il primo articolo di questo blog.

Alla vigilia dell’ennesima replica televisiva voglio ricordarvi i motivi per i quali leggere Harry Potter sia importante e sicuramente più significativo rispetto a guardare i film.

1. Fa parte dell’infanzia di chi ha vissuto quegli anni ed è cresciuto insieme al protagonista, attendendo con trepidazione che venisse pubblicato ogni volume.

2. Per chi è nato dopo, può solo far bene crescere insieme a lui passo passo, proprio secondo le tappe della sua crescita, come è capitato casualmente a me.

3. Se si è già adulti è un modo per tornare bambini e adolescenti e riscoprire la bellezza della magia.

4. Harry Potter non è solo un fantasy ma incrocia un altro genere letterario che è quello del Romanzo di Formazione. I protagonisti crescono e si può crescere insieme a loro.

5. Tutti i personaggi evolvono, si modificano, imparano dagli errori, chiedono scusa quando sbagliano, si mettono in gioco e vivono coraggiosamente. Tutti valori, insieme a quello dell’amicizia che resta imperante, che dovrebbero essere fondamentali nella vita di ciascuno di noi.

6. È concessa l’identificazione. C’è talmente tanta varietà che ogni persona può trovare un proprio corrispettivo nella storia. Io, personalmente, mi sento molto vicina a Hermione.

7. Appartenere a una casa (Grifondoro, Tassorosso, Corvonero o Serpeverde) ti fa sentire di riconoscerti in alcune caratteristiche che ti accomunano ad altre persone. È come avere un’altra grande famiglia.

8. Lo si può rileggere in inglese e imparare la lingua originale del testo.

9. È fortemente pedagogico e può stimolare il rapporto genitori figli. Diventa un qualcosa che unisce nonostante ci sia divario generazionale. Perché Harry Potter non ha epoca.

10. E dulcis in fundo l’elemento fondamentale in questa pozione magica. Ti aiuta a credere nella più potente magia al mondo: l’Amore.

+ 1: Dopo tutto questo tempo? Sempre.

Pubblicato da Caffè Letterario di Effe

Prof. e Content Creatore su Instagram, TikTok e YouTube. Mi piace parlare di ciò che ho studiato e dei libri che ho letto e continuo a leggere. Ho creato un gruppo di lettura e ogni mese scegliamo un libro da leggere insieme.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: